Ennesimo slogan elettorale del Sen. Gasparri, ancora a scapito della vita di migliaia di persone

Martedì 8 Luglio 2014 2114

Il Senatore Maurizio Gasparri, commentando il vertice informale di oggi a Milano tra i ministri degli interni UE, ha perso ancora occasione di astenersi da commenti frettolosi e infondati. I consigli che il capogruppo al Senato di Forza Italia ha deciso di elargire al Governo italiano e ai ministri europei, somigliano più alle esternazioni elettoralistiche cui il centrodestra nostrano ci ha abituati, che ad una sensata valutazione di merito sul fenomeno migratorio e sulla conseguente emergenza umanitaria che investe le nostre coste. A differenza di quanto espresso, forse un po' troppo impulsivamente, da Gasparri, l'operazione Mare Nostrum rappresenta uno strumento indispensabile per il salvataggio di tante vite umane, di fronte al quale le Istituzioni europee e gli altri Paesi comunitari dovranno collaborare, aprire un fronte comune europeo e non certo chiederne l'interruzione. Allo stesso tempo, l'Italia ha il compito di adeguarsi alle più elementari regole dell'integrazione diffuse in Europa. Siamo lontanissimi dall'avere una legislazione accettabile sul fronte dell'accoglienza, ma di certo l'estensione del servizio civile ai cittadini stranieri e richiedenti asilo rappresenta una norma di civiltà in grado di integrare nella società e nel mondo del lavoro queste persone, attraverso percorsi di sviluppo e cooperazione sociale. Invito dunque Gasparri a riflettere e tenere lontani gli slogan elettorali dai temi che riguardano la vita di migliaia di persone".