Legalizzazione della cannabis, c'è la proposta di legge.

Legalizzazione della cannabis, c'è la proposta di legge.

Finalmente trovato il coraggio di superare il tabù, ora si può ambire a garantire all'Italia una legge che intervenga concretamente sul tema della legalizzazione della cannabis. ...continua

Il giorno del dono è legge. Si celebrerà il 4 Ottobre di ogni anno.

Il giorno del dono è legge. Si celebrerà il 4 Ottobre di ogni anno.

Il 4 ottobre – festa di S. Francesco d'Assisi, patrono d'Italia - sarà il Giorno del Dono: infatti, a seguito dell’approvazione del Senato, si è finalmente concluso l’iter legislativo che ha portato all’istituzione della Giornata del Dono, promossa dall'Istituto Italiano della Donazione (IID) e fortemente voluta dal Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi, primo firmatario del disegno di legge. ...continua

Talidomide, il voto di oggi in Commissione è un passaggio chiave verso l'approvazione definitiva dell'estensione degli indennizzi

Talidomide, il voto di oggi in Commissione è un passaggio chiave verso l'approvazione definitiva dell'estensione degli indennizzi

La Commissione Affari Sociali della Camera ha oggi approvato in sede legislativa la proposta di legge che estende gli indennizzi in favore delle persone affette da sindrome da talidomide, un passaggio chiave che – evitando il passaggio in Aula del provvedimento – consente di procedere in tempi più rapidi verso l’approvazione definitiva, che dovrà avvenire al Senato ...continua

La mia solidarietà ai lavoratori di Radio Città Futura, un presidio d'informazione libera

La mia solidarietà ai lavoratori di Radio Città Futura, un presidio d'informazione libera

Voglio esprimere tutta la ma mia solidarietà e vicinanza ai giornalisti e a tutti i lavoratori di Radio Città Futura, storica emittente radiofonica del panorama romano, una voce plurale e libera che con un palinsesto e format innovativi ha sempre garantito informazione e approfondimenti di qualità ...continua

Solidarietà a Scalfarotto, in sciopero della fame contro gli emendamenti che al Senato bloccano la legge sulle Unioni civili

Solidarietà a Scalfarotto, in sciopero della fame contro gli emendamenti che al Senato bloccano la legge sulle Unioni civili

Esprimo solidarietà e vicinanza a Ivan Scalfarotto, per una decisione intima e forte come quella di intraprendere lo sciopero della fame per la battaglia di civiltà sul progetto di legge per le unioni civili in Italia. ...continua

Riqualificazione ed efficientamento energetico delle scuole: al via le domande per i finanziamenti

Riqualificazione ed efficientamento energetico delle scuole: al via le domande per i finanziamenti

Per novanta giorni, a partire dal 25 giugno 2015, gli enti pubblici proprietari di immobili destinati alla istruzione scolastica, compresi asili nido, istituti per l'istruzione universitaria e scuole per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), possono presentare domanda per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato del Fondo Kyoto. ...continua

Legge per l'estensione dell'indennizzo a favore delle persone affette da sindrome da talidomide, lavoriamo per approvazione definitiva

Legge per l'estensione dell'indennizzo a favore delle persone affette da sindrome da talidomide, lavoriamo per approvazione definitiva

Con il via libera ottenuto nella scorsa settimana dalla Commissione Bilancio e il voto favorevole espresso dalla Commissione Affari Sociali per la votazione in sede legislativa, sono stati compiuti significativi passi avanti per l’approvazione della legge che estende gli indennizzi in favore delle persone affette da sindrome da talidomide. ...continua

"Contro la miseria. Viaggio nell'Europa del nuovo welfare": venerdì a Genzano racconteremo il welfare europeo e proveremo a fare chiarezza sul reddito minimo.

"Contro la miseria. Viaggio nell'Europa del nuovo welfare": venerdì a Genzano racconteremo il welfare europeo e proveremo a fare chiarezza sul reddito minimo.

Il Comune di Genzano organizza venerdì 19 giugno alle 18.00, presso Palazzo Sforza Cesarini, un’iniziativa di presentazione del libro del filosofo e saggista Giovanni Perazzoli, sulla questione del reddito minimo e di altri strumenti del welfare europeo, dagli assegni per le coppie e i figli, ai trasporti gratuiti e molto altro. ...continua

Genzano, la scuola Marchesi ottimo istituto. Le difficoltà non giustificano offese a scopi elettoralistici

Genzano, la scuola Marchesi ottimo istituto. Le difficoltà non giustificano offese a scopi elettoralistici

In occasione della fine dell'anno scolastico mi sono voluta recare, insieme all'Assessore alla scuola di Genzano Patrizia Mancini, presso la Scuola Primaria 'Marchesi' per portare il mio saluto al personale che da sempre assicura a questa scuola professionalità e passione, a garanzia di una della migliori offerte scolastiche sul nostro territorio. ...continua

Immigrazione, a Marino i preoccupanti frutti della propaganda xenofoba delle destre

Immigrazione, a Marino i preoccupanti frutti della propaganda xenofoba delle destre

Quanto sta accadendo a Marino, dove alcune abitazioni destinate ai rifugiati sono state danneggiate da ignoti e dove continuano presidi di protesta, è il risultato della pessima propaganda allarmista e xenofoba messa in atto da organizzazioni fasciste ma anche da amministratori e rappresentanti politici del centrodestra regionaleassolutamente privi di scrupoli. ...continua