“Lacquaniti, fatti i cazzi tuoi!": così - rispecchiando appieno il peggior vocabolario mafioso - il 1° febbraio scorso, su una cabina Enel a Bovegno, alcuni ignoti hanno lasciato un avvertimento al collega Luigi Lacquaniti, "reo" di aver condannato pochi giorni prima una grave intimidazione ai danni del fratello di un albergatore che ospita un gruppo di richiedenti asilo nel comune di Collio. ...continua
Vogliamo dare alle persone disabili e alle loro famiglie la possibilità di progettare il loro futuro
Intervento, in discussione generale, sulla proposta di legge "Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare" ...continua
Oggi sono intervenuta a Mattino 5, sul caso del Comune di San Germano Vercellese che ha deliberato il divieto di accesso ai giardini comunali per i figli di famiglie che risultano inadempienti verso il pagamento delle tasse comunali. A parte accogliere favorevolmente il radicale cambio di linea sull'evasione fiscale di Forza Italia e Lega Nord, spesso inneggianti alla rivolta fiscale, e ora improvvisamente decisi ad una lotta dura, ho sottolineato l'assurdità di provvedimenti di questo tipo, che non hanno alcun effetto reale nel recupero dell'evasione, ma producono un'odiosa discriminazione nei confronti di incolpevoli bambini. ...continua
Nella giornata internazionale della commemorazione delle vittime dell'Olocausto abbiamo il dovere di ricordare l'orrore e le sofferenze subite ingiustamente da milioni di persone. È nostro dovere sensibilizzare le nuove generazioni affinché comprendano l'importanza di battersi quotidianamente contro ogni forma di discriminazione. ...continua
Nella settimana in cui si celebra il giorno della memoria ho partecipato e accolto con grande soddisfazione l'iniziativa del Comune di Genzano che ha deciso di intitolare il parco di viale Lenin a Giulio Amati, cittadino genzanese deportato e ucciso nei campi di sterminio nazisti. ...continua
Sabato 23 gennaio sarò in Piazza della Rotonda a Roma per la mobilitazione #SVEGLIATITALIA assieme a migliaia di cittadini e associazioni, per ribadire la necessità che si approvi rapidamente la legge sulle unioni civili attualmente in discussione al Senato ...continua
Ho promosso, insieme ad altri colleghi, un appello affinché il ddl Cirinnà sulle unioni civili, in discussione al Senato, venga approvato nella sua forma attuale, senza modifiche a norme che sono frutto di un lungo lavoro di mediazione, perché penso che la proposta di alcuni parlamentari di stralciare la norma sulla stepchild adoption sia sbagliata nel merito e nel metodo. ...continua
Con l’approvazione di un ordine del giorno a mia prima firma, presentato assieme ai colleghi Miccoli e Morassut, il Governo si è impegnato a vincolare ai Fondi per le politiche abitative le somme di questi non spese nelle ultime due annualità, mantenendo i trasferimenti alle Regioni. ...continua
Approda oggi nell'Aula della Camera, dopo un lungo e significativo lavoro delle Commissioni, la Legge di Stabilità. Una manovra espansiva, volta a ridurre la pressione fiscale, rilanciare la crescita e gli investimenti e intervenire su settori fondamentali per la tenuta e lo sviluppo del nostro sistema Paese. A partire dalla sanità, con apposito programma di stabilizzazioni e assunzioni che consentirà alle Regioni di assumere sino a 6.000 nuovi medici e infermieri, con risorse aggiuntive per le borse di studio per gli specializzandi medici, così come per la formazione specialistica. Una le... ...continua
Il 18 dicembre si celebra la Giornata mondiale dei migranti: nata nel 1997, quando numerose organizzazioni per i migranti di alcune regioni dell’Asia iniziarono a celebrare e a promuovere questa data come Giornata Internazionale di Solidarietà con i Migranti, è stata ufficialmente istituita nel 2000 dalle Nazioni Unite. ...continua