Andrea è un attivista gay finito nel mirino dei “Motociclisti dal sentimento nazionale”, organizzazione neonazista di Budapest. Guidati dall'ex militante di Jobbik - movimento di estrema destra ungherese - Sandor Jeszenszky, hanno addirittura messo una taglia su di lui: 10 mila dollari di premio per chi dovesse ucciderlo. ...continua
Lo stralcio della norma sul 5 per mille alle scuole dalla riforma in discussione oggi in Aula è sicuramente una decisione positiva. La norma stralciata era già stata modificata in Commissione, con la creazione di un Fondo ad hoc, con una dotazione di 50 milioni, di cui 10 destinati automaticamente alle scuole più disagiate. ...continua
Riguardo le polemiche sulla possibilità di accoglienza di alcuni rifugiati sul territorio di Genzano, in ottemperanza a quanto disposto dalla Prefettura per diversi comuni della Provincia, sono convinta che le cittadine e i cittadini di Genzano non cadranno nella solita propaganda di organizzazioni xenofobe, che tentano di fomentare l'intolleranza. ...continua
Giovedì scorso sono stata ospite a #Mattino5, format di approfondimento politico, per discutere della questione sicurezza delle nostre città. Con me Licia Ronzulli (Europarlamentare di Forza Italia) e Mario Adinolfi (Direttore de La Croce). ...continua
L'Europa si fonda su un modello sociale che purtroppo in Italia non è mai stato pienamente compiuto. Se al Movimento 5 Stelle va dato atto di essere tra coloro i quali hanno messo sotto i riflettori la questione del reddito minimo, il modo in cui ciò è avvenuto è stato grossolano, sconclusionato, demagogico, sopratutto profondamente contraddittorio. ...continua
Il tuo problema, 'caro Black Bloc' o Incappucciato o NOqualunquecosa o come ti chiami, è che domattina non sarai a capo di un movimento politico rivoluzionario che lotta per cambiare il mondo. No, domattina tu tornerai alla tua vita normale, fatta di tutte quelle cose che ti fornisce la globalizzazione intervallata a serate da sballo al centro sociale. ...continua
La Commissione Affari Sociali ha approvato ieri il testo unificato delle proposte di legge in materia di estensione dell’indennizzo a favore delle persone affette da sindrome da talidomide. Il testo, per cui è stata richiesta e accolta la votazione in sede legislativa, ottenuti i pareri delle altre Commissioni interessate in parte dal provvedimento, sarà approvato in temi rapidi. ...continua
Due anni fa oltre mille persone morivano nel crollo dell’edificio Rana Plaza, a Dacca in Bangladesh, in quella che rappresenta forse la più grande strage sul lavoro di sempre. Una tragedia i cui numeri sono simili solo alle vittime dell’immigrazione, con le quali questi morti condividono la “colpa” di appartenere alle fasce sociali più indifese e prive di tutele. ...continua
Via il finanziamento regionale per il monumento di Affile dedicato a Rodolfo Graziani. Una bellissima notizia, giunta proprio alla vigilia del 25 aprile, una data, oggi, quantomai simbolica. ...continua
Lunedì sono stata ospite a Quinta Colonna, per parlare di emergenza immigrazione e questione sicurezza. Con me, Giorgia Meloni (FdI), Mario Giordano (Direttore del Tg4) e Roberto Marcato (Lega Nord). ...continua