L’impegno dell’Europa è fondamentale nella gestione del salvataggio in mare dei migranti, ma finché non ci sarà un progetto complessivamente in grado di sopperire all’operato di Mare Nostrum, questa operazione non potrà essere smantellata né prematuramente sostituita. ...continua
Ho voluto interrogare il Ministro Lupi riguardo uno dei più imponenti interventi infrastrutturali previsti nel Lazio, i cosiddetti assi autostradali Roma-Latina e Cisterna-Valmontone, i quali presentano al momento più di una criticità ...continua
L’azione di sgombero di questa mattina nei confronti di una famiglia di Roma con sfratto per morosità incolpevole, infatti, è avvenuta in evidente violazione della legge italiana ...continua
Arriva come un fulmine a ciel sereno lo sgombero di questa mattina al Cinema America occupato, nel centro storico di Roma. Per questo, insieme a Gennaro Migliore, abbiamo immediatamente interrogato il Ministro Alfano ...continua
Ho presentato un'interrogazione al Ministro degli Esteri Federica Mogherini, nella quale ho denunciato le difficoltà incontrate da alcuni partecipanti alla manifestazione Mr. Gay Mondo nell'ottenere i visti per l'Italia. ...continua
Garantire la sicurezza e la legalità è compito dello Stato, così come la tutela di una cultura di accoglienza e antirazzista. Per questo, in attesa di conoscere nel dettaglio le misure a tutela della 'serenità' dei bagnanti, non posso che constatare come il ministro Alfano sia venuto meno a uno dei suoi compiti fondamentali ...continua
La risposta del Sottosegretario Biondelli delinea nuove prospettive per un rilancio dell’istituto: impegni importanti, che possono rappresentare un rilancio fondamentale dei servizi di supporto alla maternità, in un Paese come l’Italia, sensibilmente al di sotto della media europea per il tasso di occupazione femminile. ...continua
Milioni di gru di carta, silenziosi e colorati simboli di speranza, uniscono da anni i pensieri di pace di bambini e ragazzi di ogni lingua, credo e nazionalità, nel ricordo di una bambina simbolo della follia e della crudeltà di una guerra mondiale. ...continua
Il sistema Cie dimostra ancora una volta tutta la sua irragionevolezza e l’opacità nell’applicazione delle norme che lo sorreggono. Esemplare in tal senso la vicenda di Semeh, un giovane tunisino che per protestare contro le condizioni inumane di detenzione nel Cie di Ponte Galeria si era cucito la bocca con un filo di rame. ...continua
Ieri sera, insieme a Gabriella Guido - responsabile della campagna LasciateCIEntrare -, sono stata in visita al Cie di Ponte Galeria per verificare di persona la situazione dei due migranti, Semè e Mohamed, che da alcuni giorni si sono cuciti le labbra con un filo di rame in segno di protesta verso il loro stato di detenzione. ...continua