Provoca dolore ma non stupisce dover assistere all'ennesimo sciopero della fame e della sete messo in atto per protesta al Cie di Ponte Galeria da due giovani maghrebini che si sono cuciti le bocche ...continua
La liberazione di Meriam e il suo arrivo a Roma dal Sudan, rappresentano un grande esempio di civiltà e di solidarietà internazionale. E' con soddisfazione, quindi, che do' il benvenuto Meriam, Maya e Martin! ...continua
Ho aderito al gruppo di lavoro parlamentare “Salute globale e diritti delle donne”, nato per promuovere l’agenda italiana e internazionale sulla cooperazione allo sviluppo nelle aree della salute globale, della salute sessuale e riproduttiva e dei diritti delle donne. ...continua
Tre anni fa la strage terroristica di Utoya ed Oslo per mano di Anders Breivik, fanatico razzista imbevuto di odio populita: il dolore che ha sconvolto la Norvegia e l'Europa intera è ancora lancinante. ...continua
Il giovane ragazzo gay di nazionalità russa, che chiedeva da gennaio asilo politico nel nostro paese, ha finalmente ottenuto lo status di rifugiato in Italia, come anche io avevo chiesto con un'interrogazione al Ministro Alfano, unendomi alle moltissime voci che reclamavano accoglienza per questo ragazzo fuggito dalla persecuzione dell'omofobia di Stato nel suo paese. ...continua
È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del fondo per la morosità incolpevole, grazie al quale vengono sbloccate le risorse agli enti locali (circa 20 milioni di euro del decreto Imu) destinate agli inquilini morosi incolpevoli. ...continua
In una nota congiunta con l'On. Khalid Chaouki - deputato e Responsabile Immigrazione Pd Roma - abbiamo chiesto un pronto intervento del Sindaco di Roma per garantire condizioni minime di sicurezza ...continua
Questo pomeriggio sono a piazza Montecitorio per partecipare al sit-in con il quale si vuole porre con forza l'attenzione delle Istituzioni sul tema dei rifugiati, della loro accoglienza e della salvaguardia delle loro dignità in Europa ...continua
Esprimo grande soddisfazione per la risposta del MIBAC, per mezzo del sottosegretario Barracciu, da me interrogata oggi in Commissione cultura, in merito alla lottizzazione edilizia autorizzata dal Comune di Tivoli sulla cosiddetta area buffer del sito di Villa Adriana, che metterebbe a rischio la permanenza stessa della Villa nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità. ...continua
Mare nostrum e il servizio civile per gli stranieri sono strumenti utili non solo all'Italia, ma anche all'Europa. Il Senatore, commentando il vertice informale di oggi a Milano tra i ministri degli interni UE, ha perso ancora occasione di astenersi da commenti frettolosi e infondati ...continua