Piena solidarietà al Sindaco di Lanuvio per gli atti vandalici subiti

Piena solidarietà al Sindaco di Lanuvio per gli atti vandalici subiti

Voglio esprimere la mia solidarietà al Sindaco di Lanuvio Luigi Galieti, vittima in pochi giorni di due atti vandalici compiuti a danno della sua abitazione e della sua autovettura. ...continua

Famiglie con disabili: le novità del nuovo ISEE

Famiglie con disabili: le novità del nuovo ISEE

Le modalità di calcolo dell’ISEE per le famiglie con disabili, modificate dal decreto legge n. 42 del 2016 (come convertito dalla legge n. 89/2016) sono state aggiornate dalla recente circolare n. 137 del 25 luglio 2016 dell’INPS. ...continua

Violenza sulle donne, Pd: pubblicità con una vittima di stupro è pericolosa

Violenza sulle donne, Pd: pubblicità con una vittima di stupro è pericolosa

Usare il corpo di una giovane donna stramazzata a terra, come se si trattasse di una vittima di stupro, va ben oltre il cattivo gusto, ma e' un simbolo pericoloso che veicola un messaggio sessista, sprezzante e violento nei confronti delle donne. ...continua

Rifiuti Roma: da Raggi peggior politica spartitoria

Rifiuti Roma: da Raggi peggior politica spartitoria

Altro che novita': Virginia Raggi ha portato con se' il peggio della politica spartitoria. Che la sindaca di Roma non fosse autonoma e' stato subito chiaro, da quando cioe', dopo aver firmato un contratto con la Casaleggio associati, e' stata sottoposta al commissariamento di un direttorio, ma ora la sua subordinazione va a ledere gli interessi e la salute dei cittadini. ...continua

Nuovo decreto sulla morosità incolpevole, strumenti più efficaci per contrastare il disagio abitativo

Nuovo decreto sulla morosità incolpevole, strumenti più efficaci per contrastare il disagio abitativo

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto per il riparto dell'annualità 2016 del Fondo a sostegno degli inquilini morosi incolpevoli viene reso operativo lo stanziamento di circa 60 milioni per l'anno in corso, introducendo inoltre importanti modifiche per l'accesso al contributo. ...continua

Unioni civili, l'Italia può dirsi finalmente un Paese civile

Unioni civili, l'Italia può dirsi finalmente un Paese civile

Da oggi entrano in vigore i registri per le unioni civili che permetteranno la costituzione di un legame giuridico anche tra persone maggiorenni dello stesso sesso. ...continua

La Legge sul contrasto al bullismo e al cyberbullismo approvata in Commissione. Ora maggiore prevenzione e nuovi strumenti di difesa per le vittime

La Legge sul contrasto al bullismo e al cyberbullismo approvata in Commissione. Ora maggiore prevenzione e nuovi strumenti di difesa per le vittime

Nella giornata di ieri le Commissioni Affari Sociali e Giustizia della Camera dei Deputati hanno licenziato il testo della legge sulla prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e di cyberbullismo, già approvata dal Senato. Il testo originario, grazie al lavoro puntuale delle Commissioni e in particolare dei relatori Paolo Beni e Micaela Campana, è stato precisato in diversi aspetti. ...continua

D.L. “enti locali”: estensione degli indennizzi alle persone affette da sindrome da talidomide diviene finalmente legge.

D.L. “enti locali”: estensione degli indennizzi alle persone affette da sindrome da talidomide diviene finalmente legge.

Con l’approvazione del d.l. “enti locali”, grazie a un emendamento al testo originario, si giunge finalmente all’approvazione definitiva dell’estensione degli indennizzi per le persone affette da sindrome da talidomide, riprendendo i contenuti del testo approvato dalla Commissione Affari Sociali della Camera in sede legislativa. ...continua

Addio a Max Fanelli, simbolo della lotta per il "fine vita"

Addio a Max Fanelli, simbolo della lotta per il "fine vita"

Questa mattina, a soli 56 anni, ci ha lasciato Max Fanelli, da anni malato di sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Nonostante la terribile malattia, ha portato avanti fino all'ultimo la sua personale battaglia per dare ad ognuno la libertà di scegliere, diventando un vero e proprio simbolo della lotta per l'autodeterminazione. ...continua

Piazzoni e Giacobbe (PD): Decreto SIA passaggio importante verso il Reddito di inclusione, prima risposta per combattere la povertà

Piazzoni e Giacobbe (PD): Decreto SIA passaggio importante verso il Reddito di inclusione, prima risposta per combattere la povertà

"Con l’entrata in vigore del decreto ministeriale che stabilisce l’estensione su tutto il territorio nazionale del Sostegno per l’inclusione attiva (Sia), il Governo mette in campo la prima iniziativa concreta per contrastare la povertà, un passaggio importante verso l’introduzione del Reddito di inclusione previsto dal ddl approvato la settimana scorsa. Subito dopo l'approvazione alla Camera del ddl contrasto alla povertà molti commentatori hanno deplorato i tempi di attesa necessari all'entrata in vigore del nuovo Reddito di Inclusione, a fronte di un'emergenza sociale da affrontare nell'imm... ...continua