Strage di Capaci, la memoria di Falcone è ancora forte.

Strage di Capaci, la memoria di Falcone è ancora forte.

Lo è a 24 anni da una strage in cui persero la vita uomini di Stato che combattevano la mafia ogni giorno. Quel 23 maggio la mafia non sancì la sconfitta di quegli eroi; quella strage contribuì anzi a rendere evidente, ad un Paese intero, gli sforzi, le battaglie, le difficoltà che quegli uomini di Stato avevano affrontato per comatterla a viso aperto, la mafia. ...continua

Piazzoni (PD): Visita del Sottosegretario Migliore al Tribunale di Albano e al carcere di Velletri, segnale di attenzione alle problematiche del territorio

Piazzoni (PD): Visita del Sottosegretario Migliore al Tribunale di Albano e al carcere di Velletri, segnale di attenzione alle problematiche del territorio

La visita del Sottosegretario alla giustizia Gennaro Migliore alla sezione distaccata di Albano laziale del Tribunale di Velletri e presso la casa circondariale del comune veliterno è un segnale di grande attenzione da parte del Governo alle problematiche del nostro territorio inerenti l’amministrazione della giustizia. ...continua

Giornata Internazionale contro omofobia e transfobia

Giornata Internazionale contro omofobia e transfobia

Numeri e fatti (come si evince dalla relazione annuale dell'Ilga) ci dicono che in tutto il mondo le persone omosessuali continuano a subire delle gravi e forti discriminazioni. In ancora troppi paesi è prevista addirittura la pena di morte. In molti altri vige una legislazione estremamente discriminatoria nei confronti di chi compie semplicemente una scelta d'amore. ...continua

Piazzoni (PD): "Solidarietà all'Ass. Gay Center per l'aggressione subita. Non fermeranno le battaglie che, con la comunità LGBT, continueremo a portare avanti"

Piazzoni (PD): "Solidarietà all'Ass. Gay Center per l'aggressione subita. Non fermeranno le battaglie che, con la comunità LGBT, continueremo a portare avanti"

Voglio esprimere la mia vicinanza e la piena solidarietà all'associazione romana Gay Center e al suo portavoce Fabrizio Marrazzo, vittime di una vile aggressione di stampo fascista, da parte di soggetti appartenenti all'estrema destra romana ...continua

Approvato DDL sul consumo di suolo

Approvato DDL sul consumo di suolo

Alla Camera abbiamo appena approvato il ddl per limitare il consumo del suolo, sostenere la rigenerazione delle aree urbane e la qualificazione degli insediamenti rurali. ...continua

Le unioni civili sono una pietra miliare nella storia dei diritti di questo Paese

Le unioni civili sono una pietra miliare nella storia dei diritti di questo Paese

Con l’approvazione definitiva da parte della Camera dei Deputati della legge sulle unioni civili, l’Italia esce dal medioevo dei diritti in cui era confinata, ponendo una solida base al percorso verso la piena parità di tutti i cittadini. ...continua

Unioni civili, affermazioni di Marchini senza senso. I sindaci dovrebbero essere i primi a rendere effettivi i diritti.

Unioni civili, affermazioni di Marchini senza senso. I sindaci dovrebbero essere i primi a rendere effettivi i diritti.

Le recenti affermazioni sulle unioni civili del candidato a sindaco di Roma per il centrodestra, Alfio Marchini, non stupiscono e dimostrano una piena continuità, sul piano dei diritti, con l’indirizzo politico della peggiore destra romana. ...continua

Anzio, aggressione al comitato “Salviamo la pineta”: presentata interrogazione parlamentare

Anzio, aggressione al comitato “Salviamo la pineta”: presentata interrogazione parlamentare

Dopo i gravi fatti che hanno coinvolto i volontari dell’associazione ‘Salviamo la Pineta’, i quali hanno denunciato una vile aggressione squadristica nel corso dello svolgimento della propria attività sociale, ho provveduto a presentare un’interrogazione al Ministro dell’interno, Angelino Alfano. ...continua

Anzio, solidarietà ai volontari del comitato "Salviamo la pineta"

Anzio, solidarietà ai volontari del comitato "Salviamo la pineta"

Voglio esprimere la massima solidarietà e vicinanza ai volontari del comitato 'Salviamo la Pineta', vigliaccamente aggrediti e minacciati al Lido dei Pini di Anzio mentre svolgevano liberamente la propria attività civica e sociale ...continua

Referendum trivelle: le mie ragioni

Referendum trivelle: le mie ragioni

Ho approcciato al tema del referendum sulle trivelle con la stessa modalità che adopero per ogni argomento da quando sono in Parlamento: il merito, la sostanza dei contenuti. Intendiamoci, la costruzione della propaganda è un’attività necessaria in politica, ma dopo aver toccato con mano (e subìto personalmente) gli effetti devastanti prodotti da una propaganda che travolge il merito, mi sforzo di attenermi a questa regola. ...continua