L’astensionismo viene sempre valutato come il segnale di una condizione di salute non buona della democrazia. Nelle elezioni relative alla scelta dei rappresentanti dei vari livelli istituzionali, chi non va a votare sa che la sua non partecipazione al voto avrà come unico effetto la segnalazione di un disagio, ma non inciderà in alcun modo sugli effetti di quella elezione, i cui risultati si distribuiranno secondo quanto scelto da chi va a votare. Questo vale anche per i referendum di approvazione della Costituzione – come quello che si terrà in autunno – che non prevedono quorum. Dove non... ...continua
E' giustissimo avere rispetto delle persone quando muoiono. E per questo esprimo le mie condoglianze per la morte di Gianroberto Casaleggio. Ma penso che il rispetto per le persone occorra averlo anche quando sono vive, anche quando sono avversari politici. Ed è quello che Casaleggio non ha mai espresso nei confronti degli altri. Di più, ha insegnato a una nuova e folta leva di giovani politici che questo limite del rispetto della dignità delle persone non c'è e non ci deve essere. E penso che questo sia stato il suo errore più grave. ...continua
Giovedì scorso una retata della polizia a Tunisi si è conclusa con l'arresto di 10 giovani, tra cui anche due donne, con l'accusa di reato di omosessualità. Ho appena sottoscritto un appello lanciato da #OmofobiaStop per bloccare questo ennesimo fermo per l'assurdo reato di omosessualità, punta di un iceberg che nasconde episodi sempre più frequenti di intolleranza e violenta repressione. ...continua
Esprimo grande soddisfazione per il lavoro e la scelta compiuti dal Pd e dalle forze politiche di centrosinistra di Marino che hanno deciso di convergere in maniera unitaria sulla figura di Eleonora Di Giulio come candidata sindaco della città ...continua
In occasione della IX Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo, monumenti e palazzi di tutto il mondo cambiano colore. Sul tema noi abbiamo dato il nostro contributo: con la legge di stabilità abbiamo stanziato 5 milioni di euro (a decorrere da quest'anno) per la concreta attuazione della prima legge sull'autismo. ...continua
Il 24 marzo di 72 anni fa 335 persone persero la vita nell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Tra queste c'erano nostri concittadini, abitanti dei Castelli Romani. Sei erano Genzanesi, ammazzati per mano dei nazi-fascisti. ...continua
Genzano, Nettuno, Rocca di Papa e Anguillara ieri hanno dato vita a una bellissima giornata di Democrazia. ...continua
Oggi il calendario segna il numero 21. Non a caso, oggi ricorre la giornata mondiale della sindrome di Down: quel 21 è il numero di un cromosoma che - se presente in 3 copie - dà vita alla trisomia 21, meglio conosciuta come sindrome di Down. Da ormai undici anni a questa parte, ricordiamo questo appuntamento per trasmettere a tutti una maggiore consapevolezza e conoscenza sulla sindrome di Down, per promuovere l'inclusione sociale. Quest'anno l'obiettivo della Giornata Mondiale della Sindrome di Down vuole essere quello di mettere in evidenza le tante possibilità che i portatori della sindrom... ...continua
Con la votazione di questa mattina alla Camera abbiamo finalmente approvato una legge per contrastare lo spreco alimentare. Un provvedimento importante, con il quale abbiamo voluto creare le giuste condizioni per ridurre gli sprechi di prodotti alimentari, farmaceutici e non solo, in tutte le fasi della filiera. ...continua
Accolgo in maniera molto positiva la scelta che ha portato a designare Oriano De Luca come candidato Sindaco unitario alle prossime elezioni amministrative che si terranno in primavera a Marino ...continua