La vicenda di Dj Fabo lascia una grande amarezza, ancora più grande per chi è investito dalla responsabilità di dover intervenire legiferando in materia.

La vicenda di Dj Fabo lascia una grande amarezza, ancora più grande per chi è investito dalla responsabilità di dover intervenire legiferando in materia.

Sono firmataria della proposta di legge, a prima firma Titti Di Salvo, “Norme in materia di eutanasia”, e quindi è ben chiaro come la penso. In questi anni mi sono tuttavia sforzata di comprendere le posizioni opposte, molte delle quali basate su intransigenza preconcetta e incapacità di aprirsi al dialogo; altre basate su principi e preoccupazioni più che comprensibili, ancorché da me non condivisi. ...continua

Legge 194: bene Giunta Zingaretti, garantita la sua piena attuazione

Legge 194: bene Giunta Zingaretti, garantita la sua piena attuazione

Il rispetto della legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza nelle strutture pubbliche è un tema di assoluta rilevanza in un Paese dotato di una delle leggi più avanzate in materia, ma anche di uno squilibrio fortissimo tra medici obiettori e medici non obiettori, che vede 7 ginecologi su 10 fare obiezione di coscienza: un situazione nota, che da anni mette a rischio in buona parte del Paese l’attuazione concreta della legge. ...continua

Piazzoni, Miotto e Covello (Pd): estensione degli indennizzi Sindrome da Talidomide, bene impegno del Ministero per adozione in tempi rapidi del regolamento attuativo.

Piazzoni, Miotto e Covello (Pd): estensione degli indennizzi Sindrome da Talidomide, bene impegno del Ministero per adozione in tempi rapidi del regolamento attuativo.

"L’impegno del Ministero della Salute, espresso dal Sottosegretario Faraone, per l’adozione nel più breve tempo possibile del regolamento attuativo delle nuove norme in materia di indennizzi alle persone affette da sindrome da talidomide ci rassicura sulla prossima piena operatività delle modifiche normative introdotte" ...continua

DL Tutela del risparmio: messi in sicurezza risparmiatori e sistema bancario. Da oggi maggiore trasparenza e accertamento scrupoloso delle responsabilità.

DL Tutela del risparmio: messi in sicurezza risparmiatori e sistema bancario. Da oggi maggiore trasparenza e accertamento scrupoloso delle responsabilità.

La Camera ha oggi approvato il decreto legge a tutela del risparmio e del settore creditizio. Un provvedimento resosi necessario per fronteggiare la situazione di crisi di diversi istituti di credito, le cui operazioni riguardano milioni di cittadini italiani. Non stiamo parlando di grandi capitali d'impresa o di grandi speculatori della finanza ma di dipendenti, piccoli investitori, piccoli risparmiatori, imprenditori. ...continua

Milleproroghe, il Senato approva emendamento su stabilizzazione di  230 precari dell'Iss

Milleproroghe, il Senato approva emendamento su stabilizzazione di 230 precari dell'Iss

Con l'approvazione al Senato di un emendamento al decreto milleproroghe presentato dalla Senatrice del Partito Democratico Emilia De Biasi si compie un passo concreto per la stabilizzazione dei precari storici dell'ISS, grazie all'impegno del Governo e in particolare dei Ministri Lorenzin e Madia, nonché delle Commissioni parlamentari competenti e grazie alla determinazione dei sindacati, del Presidente Ricciardi e, soprattutto, dei lavoratori dell'Istituto. ...continua

6 Febbraio, Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili. Un fenomeno che riguarda anche l'Italia

6 Febbraio, Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili. Un fenomeno che riguarda anche l'Italia

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, istituita dalle Nazioni Unite il 20 dicembre del 2012 quale giornata di riflessione internazionale sulla tolleranza zero nei confronti di questa pratica, tradizionale rito di passaggio per oltre 30 paesi, quasi tutti africani. Secondo le stime del Parlamento Europeo, in Europa vivrebbero 500.000 donne che hanno subito le MGF e ogni anno 180.000 bambine e ragazze sarebbero a rischio. ...continua

Giornata della Memoria, arte e cinematografia insieme per "ricordare di non dimenticare"

Giornata della Memoria, arte e cinematografia insieme per "ricordare di non dimenticare"

E' giunto alla sua terza edizione "la Shoah dell’Arte", progetto promosso dall'associazione ECAD e dal MIBACt che - in occasione della Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto - mette la Shoah al centro della vita artistica del nostro Paese. ...continua

Dalla Raggi una vergognosa strumentalizzazione per coprire il fallimento della sua giunta

Dalla Raggi una vergognosa strumentalizzazione per coprire il fallimento della sua giunta

Dichiarazioni come quelle rilasciate oggi dalla Sindaca Raggi, che per attaccare il Governo arrivano a strumentalizzare la morte di una clocharde, servono solo a negare l’evidenza del fallimento di una giunta completamente incapace di affrontare i problemi della Capitale. ...continua

Solidarietà al Ministro Fedeli, gli attacchi anonimi ben descrivono la vigliaccheria degli autori

Solidarietà al Ministro Fedeli, gli attacchi anonimi ben descrivono la vigliaccheria degli autori

La campagna d’odio intrapresa contro il Ministro Valeria Fedeli ha vissuto oggi una nuova, ignobile, puntata, con l’affissione abusiva ed anonima di manifesti offensivi. L’offesa denigratoria e sistematica si trasferisce dalla rete e dai social network sui muri della capitale, mantenendo la caratteristica che meglio descrive la statura morale degli autori: l’anonimato. ...continua

Piazzoni e Giacobbe (Pd): Bene la proposta di accelerare sul Rei, si porti a compimento il lavoro fatto dalla Camera

Piazzoni e Giacobbe (Pd): Bene la proposta di accelerare sul Rei, si porti a compimento il lavoro fatto dalla Camera

Finalmente la necessità di arrivare al più presto all'approvazione definitiva del Reddito di inclusione, e dotare in questo modo il nostro Paese di una misura universale di contrasto alla povertà, sta emergendo con chiarezza nel dibattito politico e le dichiarazioni del Ministro Martina rappresentano un importante impegno in tal senso. Così le Deputate Ileana Piazzoni e Anna Giacobbe del Partito Democratico, relatrici alla Camera della legge delega per il contrasto alla povertà, commentano la proposta odierna del ministro Martina di approvare il Reddito di inclusione (Rei) anche attraverso il ... ...continua