Ricostruzione e rilancio post sisma, è legge il Decreto Terremoto

Ricostruzione e rilancio post sisma, è legge il Decreto Terremoto

Questa settimana la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto legge recante interventi urgenti in favore della popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre. Eventi drammatici che hanno interessato un'area di oltre 600 Kmq, colpito oltre 300.000 persone e distrutto o danneggiato più di 200.000 edifici, abitazioni, officine, scuole, strutture sanitarie o ricettive, luoghi di culto, impianti sportivi, e infrastrutture viarie. ...continua

Lega e FdI riesumano il "gender" nelle scuole contro il Ministro Fedeli avendo già esaurito ogni argomento

Lega e FdI riesumano il "gender" nelle scuole contro il Ministro Fedeli avendo già esaurito ogni argomento

I ridicoli attacchi rivolti dalla Lega Nord e da Fratelli d'Italia contro il neo Ministro dell'istruzione Valeria Fedeli, accusata di caldeggiare l'introduzione della fantomatica "teoria del gender" nelle scuole, sono sintomatici della debolezza di chi, il giorno stesso dell'insediamento del nuovo esecutivo, ha già esaurito ogni serio argomento di critica. ...continua

Stretta contro traffico organi: via libera della Camera a nuova legge

Stretta contro traffico organi: via libera della Camera a nuova legge

Con il via libera della Commissione Giustizia della Camera in sede legislativa è stata approvata definitivamente la nuova legge contro il traffico di organi, che prevede sanzioni pesanti per i trafficanti, introducendo un nuovo delitto nel codice penale, punito sino a 12 anni di carcere e con pesanti sanzioni economiche (da 50mila a 300mila euro) per chi illecitamente (violando cioè la disciplina del prelievo e trapianto da donatore) commercia, vende, acquista o comunque procura organi prelevati da persona vivente. ...continua

Legge di Stabilità, aumentate le risorse per la lotta alla povertà

Legge di Stabilità, aumentate le risorse per la lotta alla povertà

Con l'approvazione di un emendamento del Partito Democratico sono stati destinati ulteriori 150 milioni per il 2017 al Fondo per il contrasto alla povertà, portando così le risorse per l'anno prossimo a 1,2 miliardi e quelle per il 2018 a 1,7 miliardi. Lo riferiscono le Deputate del Partito Democratico Ileana Piazzoni e Anna Giacobbe, relatrici alla Camera del ddl povertà, a margine delle votazioni degli emendamenti alla legge di bilancio svoltesi nella giornata odierna. Le risorse aggiuntive derivano dall'accorpamento nel Fondo per il contrasto alla povertà degli stanziamenti previsti per l'A... ...continua

Marcia indietro del Campidoglio sul Bonus Nidi, vigileremo affinché i diritti dei cittadini non vengano danneggiati ulteriormente

Marcia indietro del Campidoglio sul Bonus Nidi, vigileremo affinché i diritti dei cittadini non vengano danneggiati ulteriormente

Con una nota diffusa nel tardo pomeriggio il Dipartimento servizi educativi del Comune di Roma ha comunicato la volontà di completare entro una settimana la procedura di accreditamento degli asili comunali e convenzionati, in modo da consentire anche ai beneficiari residenti nella Capitale l'accesso al "voucher asili nido" erogato dall'Inps. ...continua

Legge di Stabilità, importanti sforzi economici a sostegno della genitorialià

Legge di Stabilità, importanti sforzi economici a sostegno della genitorialià

La legge di stabilità, in discussione questa settimana alla Camera, prevede un importante sforzo economico a sostegno della genitorialità, introducendo due nuovi sussidi, un premio alla nascita e un sostegno per iscrizione agli asili nido che vanno a cumularsi con il "bonus bebè" in vigore e il rifinanziamento dei voucher per le madri lavoratrici (subordinate ed autonome) per il pagamento della retta di asili nido pubblici o convenzionati e l'acquisto di servizi di baby sitting. ...continua

La guerra in Siria e la tragedia di Aleppo: il voto di oggi alla Camera sollecita tutte le istituzioni ad agire

La guerra in Siria e la tragedia di Aleppo: il voto di oggi alla Camera sollecita tutte le istituzioni ad agire

Da più di 5 anni la Siria vive una guerra civile che ha causato più di 400.000 morti, 11,4 milioni di persone senza una casa, 4,8 milioni di persone fuggite all'estero (di cui oltre 2 milioni solo minori) per salvare la propria vita e oltre 6,6 milioni di sfollati. Numeri impressionanti in un Paese sprofondato in un vero e proprio inferno dove più di 800.000 persone faticano a ricevere gli aiuti umanitari. ...continua

Ilcorrieredellacitta.com - Nettuno, Casto alle celebrazioni del 2 novembre al Campo della Memoria: piovono critiche

Duro attacco del PD (ma non solo) al Sindaco di Nettuno Angelo Casto. ...continua

M5S, a Nettuno il Sindaco commemora Salò: hanno le idee confuse sui valori della Repubblica

M5S, a Nettuno il Sindaco commemora Salò: hanno le idee confuse sui valori della Repubblica

La partecipazione del Sindaco del M5S di Nettuno ad una commemorazione dei caduti di Salo' mette ancora una volta in luce le contraddizioni di un movimento che ufficialmente si professa al di fuori di ogni ideologia, salvo poi andare a braccetto con una ben precisa. ...continua

Risorse, investimenti e stop alla censura: la Camera approva la nuova legge sul cinema e audiovisivo

Risorse, investimenti e stop alla censura: la Camera approva la nuova legge sul cinema e audiovisivo

Ieri mattina abbiamo approvato in maniera definitiva alla Camera il ddl cinema e audiovisivo: una legge, preparata dalla commissione Cultura del Senato, attesa da decenni e che - per usare le parole del Ministro Franceschini - "prevede la creazione di un fondo completamente autonomo per il sostegno dell'industria cinematografica e audiovisiva e pone fine alla discrezionalità". ...continua