Servizio Civile Nazionale, un'opportunità anche per il nostro territorio

Servizio Civile Nazionale, un'opportunità anche per il nostro territorio

Finalmente, con la pubblicazione del bando ordinario, il Governo sancisce la fase di rilancio del Servizio Civile Nazionale, il quale supera così la sua lunga fase di ridimensionamento e si avvia verso un rinnovamento sostanziale nella realizzazione di obiettivi mai raggiunti prima. ...continua

Donne sfruttate nel Ragusano, il Governo risponde alla nostra interrogazione. Ora collaborazione per prevenire il caporalato.

Donne sfruttate nel Ragusano, il Governo risponde alla nostra interrogazione. Ora collaborazione per prevenire il caporalato.

Questa mattina il Ministero dell' Interno ha risposto all’interrogazione presentata da me e altri colleghi in merito all'inquietante situazione di violenza e sfruttamento sulle donne straniere - che ho avuto modo di incontrare personalmente - che da anni si protrae nelle campagne del ragusano. ...continua

Solidarietà all'Assessore Danese, il suo lavoro è importante per il welfare di tutta la Capitale

Solidarietà all'Assessore Danese, il suo lavoro è importante per il welfare di tutta la Capitale

Esprimo la mia solidarietà a Francesca Danese, sotto scorta a seguito di minacce e intimidazioni ricevute per il lavoro svolto come assessore alle politiche sociali del Comune di Roma. L'impegno dell'assessore Danese si sta rivolgendo nell'ambito del rinnovamento profondo degli interventi sociali che di recente sono finiti anche nelle indagini su mafia Capitale. ...continua

IMU su terreni agricoli, detrazioni importanti su 35 comuni della provincia

IMU su terreni agricoli, detrazioni importanti su 35 comuni della provincia

Il testo del decreto-legge in materia di esenzione dell'IMU agricola, licenziato dal Senato, contiene significativi passi avanti rispetto alla disciplina originaria, in diverse ipotesi eccessivamente penalizzante per gli operatori del settore ...continua

MattinoCinque | 16 Febbraio 2015

MattinoCinque | 16 Febbraio 2015

Nuovamente negli studi di ‪#‎MattinoCinque‬, per continuare a parlare degli immobili del comune di ‪#‎Roma‬. Con me Claudia Terzi (Lega) e Giorgia Meloni (FdI): esponenti di quella destra incapace di assumersi le proprie responsabilità e sempre pronte a scaricarle sulle spalle di qualcun'altro. ...continua

MattinoCinque | 13 Febbraio 2015

MattinoCinque | 13 Febbraio 2015

Sono stata ospite a ‪#‎Mattino5‬, per discutere della gestione degli immobili comunali di ‪#‎Roma‬: una situazione emersa grazie all'impegno della Giunta capitolina che - su spinta del ‪#‎Governo‬ che ha imposto un serio e rigoroso piano di rientro - ha finalmente messo mano ad una situazione che va purtroppo avanti da decenni. ...continua

Giornata mondiale per la Giustizia Sociale: equità e diritti per tutti

Giornata mondiale per la Giustizia Sociale: equità e diritti per tutti

Il 20 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, istituita dall’ONU nel 1995 per ricordare all’opinione pubblica mondiale l’esigenza di un più forte impegno per assicurare un mondo più equo e sviluppare politiche che promuovano uno sviluppo inclusivo. ...continua

DL Milleproroghe: bene proroga blocco sfratti ma serve rapidità nello sblocco dei fondi e presa in carico effettiva

DL Milleproroghe: bene proroga blocco sfratti ma serve rapidità nello sblocco dei fondi e presa in carico effettiva

Approvato l'emendamento presentato da Chiara Braga (PD) e da me sottoscritto al decreto “milleproroghe”. Introdotta la proroga per gli sfratti per finita locazione delle categorie sociali più deboli: conduttori con reddito basso, nel cui nucleo familiare sono presenti persone ultrasessantacinquenni, malati terminali, portatori di handicap con invalidità superiore al 66 per cento, o con figli fiscalmente a carico. ...continua

Partite Iva, nel 2015 aliquota contributiva ancora bloccata

Partite Iva, nel 2015 aliquota contributiva ancora bloccata

Finalmente, come promesso dal Governo, è stato disposto attraverso un emendamento al decreto Milleproroghe il blocco dell’aliquota Inps per le partite Iva e la proroga a tutto il 2015 del vecchio regime dei minimi al 5%. Una buona notizia per i lavoratori autonomi, che oggi sono sopratutto giovani a basso reddito, e per le giovani imprese. ...continua

Andiamo avanti, con il massimo impegno per superare la becera propaganda e far conoscere le positività della Riforma costituzionale

Andiamo avanti, con il massimo impegno per superare la becera propaganda e far conoscere le positività della Riforma costituzionale

Questa notte abbiamo finalmente terminato l'esame degli emendamenti e la votazione degli articoli della riforma costituzionale in seconda lettura. Sono stati giorni difficili, e mi dispiace che tante persone in buona fede cadano nella propaganda di un'opposizione tanto variegata quanto sterile che vuole far credere che ci si trovi di fronte a un colpo di mano. ...continua