Altro

La mia solidarietà ai lavoratori di Radio Città Futura, un presidio d'informazione libera

La mia solidarietà ai lavoratori di Radio Città Futura, un presidio d'informazione libera

Voglio esprimere tutta la ma mia solidarietà e vicinanza ai giornalisti e a tutti i lavoratori di Radio Città Futura, storica emittente radiofonica del panorama romano, una voce plurale e libera che con un palinsesto e format innovativi ha sempre garantito informazione e approfondimenti di qualità ...continua

Riqualificazione ed efficientamento energetico delle scuole: al via le domande per i finanziamenti

Riqualificazione ed efficientamento energetico delle scuole: al via le domande per i finanziamenti

Per novanta giorni, a partire dal 25 giugno 2015, gli enti pubblici proprietari di immobili destinati alla istruzione scolastica, compresi asili nido, istituti per l'istruzione universitaria e scuole per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), possono presentare domanda per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato del Fondo Kyoto. ...continua

"Contro la miseria. Viaggio nell'Europa del nuovo welfare": venerdì a Genzano racconteremo il welfare europeo e proveremo a fare chiarezza sul reddito minimo.

"Contro la miseria. Viaggio nell'Europa del nuovo welfare": venerdì a Genzano racconteremo il welfare europeo e proveremo a fare chiarezza sul reddito minimo.

Il Comune di Genzano organizza venerdì 19 giugno alle 18.00, presso Palazzo Sforza Cesarini, un’iniziativa di presentazione del libro del filosofo e saggista Giovanni Perazzoli, sulla questione del reddito minimo e di altri strumenti del welfare europeo, dagli assegni per le coppie e i figli, ai trasporti gratuiti e molto altro. ...continua

Genzano, la scuola Marchesi ottimo istituto. Le difficoltà non giustificano offese a scopi elettoralistici

Genzano, la scuola Marchesi ottimo istituto. Le difficoltà non giustificano offese a scopi elettoralistici

In occasione della fine dell'anno scolastico mi sono voluta recare, insieme all'Assessore alla scuola di Genzano Patrizia Mancini, presso la Scuola Primaria 'Marchesi' per portare il mio saluto al personale che da sempre assicura a questa scuola professionalità e passione, a garanzia di una della migliori offerte scolastiche sul nostro territorio. ...continua

DDL Scuola, stralciata la norma del 5 per mille

DDL Scuola, stralciata la norma del 5 per mille

Lo stralcio della norma sul 5 per mille alle scuole dalla riforma in discussione oggi in Aula è sicuramente una decisione positiva. La norma stralciata era già stata modificata in Commissione, con la creazione di un Fondo ad hoc, con una dotazione di 50 milioni, di cui 10 destinati automaticamente alle scuole più disagiate. ...continua

MattinoCinque | 7 Maggio 2015

MattinoCinque | 7 Maggio 2015

Giovedì scorso sono stata ospite a ‪#‎Mattino5‬, format di approfondimento politico, per discutere della questione sicurezza delle nostre città. Con me Licia Ronzulli (Europarlamentare di Forza Italia) e Mario Adinolfi (Direttore de La Croce). ...continua

L'importanza del reddito minimo, pietra fondante di quell'Europa di cui Grillo è nemico

L'importanza del reddito minimo, pietra fondante di quell'Europa di cui Grillo è nemico

L'Europa si fonda su un modello sociale che purtroppo in Italia non è mai stato pienamente compiuto. Se al Movimento 5 Stelle va dato atto di essere tra coloro i quali hanno messo sotto i riflettori la questione del reddito minimo, il modo in cui ciò è avvenuto è stato grossolano, sconclusionato, demagogico, sopratutto profondamente contraddittorio. ...continua

"Caro" Black Bloc, ti spiego qual è il tuo problema

"Caro" Black Bloc, ti spiego qual è il tuo problema

Il tuo problema, 'caro Black Bloc' o Incappucciato o NOqualunquecosa o come ti chiami, è che domattina non sarai a capo di un movimento politico rivoluzionario che lotta per cambiare il mondo. No, domattina tu tornerai alla tua vita normale, fatta di tutte quelle cose che ti fornisce la globalizzazione intervallata a serate da sballo al centro sociale. ...continua

Dacca, secondo anniversario del crollo del Rana Plaza

Dacca, secondo anniversario del crollo del Rana Plaza

Due anni fa oltre mille persone morivano nel crollo dell’edificio Rana Plaza, a Dacca in Bangladesh, in quella che rappresenta forse la più grande strage sul lavoro di sempre. Una tragedia i cui numeri sono simili solo alle vittime dell’immigrazione, con le quali questi morti condividono la “colpa” di appartenere alle fasce sociali più indifese e prive di tutele. ...continua

Lazio, Deputati PD: "Bene revoca finanziamento per monumento a Graziani"

Lazio, Deputati PD: "Bene revoca finanziamento per monumento a Graziani"

Via il finanziamento regionale per il monumento di Affile dedicato a Rodolfo Graziani. Una bellissima notizia, giunta proprio alla vigilia del 25 aprile, una data, oggi, quantomai simbolica. ...continua