Lunedì sono stata ospite a Quinta Colonna, per parlare di emergenza immigrazione e questione sicurezza. Con me, Giorgia Meloni (FdI), Mario Giordano (Direttore del Tg4) e Roberto Marcato (Lega Nord). ...continua
Oggi in Aula si celebra l’inizio delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione del Paese dal nazifascismo, con i partigiani presenti e il Parlamento in seduta plenaria. E’ importante oggi ricordare la Resistenza per tenere a mente l’essenza della democrazia come valore fondamentale, che va difeso e mai dato per scontato. ...continua
Oggi alla Camera abbiamo approvato l’istituzione per la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione”, che cadrà il 3 ottobre di ogni anno in memoria della strage di Lampedusa, dove trovarono la morte in mare oltre 300 persone. ...continua
La Camera ha oggi approvato la legge per garantire ai minori stranieri le stesse condizioni e le stesse procedure per l’esercizio dell’attività sportiva previste per i minori italiani. Un passo importante per rafforzare i valori dello sport come formidabile strumento di inclusione sociale. ...continua
Il primo gennaio 2015 e' entrato in vigore il nuovo ISEE, uno strumento fondamentale per migliorare l'equità sociale. Martedì scorso ne ho parlato, assieme a Giuseppe Ananasso del CAF Lavoro e Fisco, a Filo Diretto, format di Rai Parlamento. ...continua
Oggi abbiamo finalmente approvato la legge di riforma del Terzo Settore, un contributo per l’intero sistema Paese, data l’indiscutibile centralità e importanza che il Terzo Settore riveste sul piano della coesione sociale, del pluralismo istituzionale, della produzione di servizi collettivi. Un settore che oggi costituisce una vera e propria dorsale strategica del nostro Paese, arrivando a incidere su quasi il 10% del nostro PIL. ...continua
L'arresto del sindaco di Marino Fabio Silvagni, avvenuto questa mattina, squarcia il velo dell'apparente normalità con cui da anni si protrae una pessima e opaca gestione dell'amministrazione da parte del centrodestra marinese: una situazione che, già in passato, abbiamo denunciato molte volte. ...continua
La sentenza della Corte Europea dei diritti umani fa finalmente giustizia di quanto era innegabile per chiunque non fosse in malafede. Quando diamo tutte le colpe dei nostri mali all'Europa, ricordiamoci anche di come siamo stati e come continueremmo ad essere senza di essa. ...continua
Parlare di "radere al suolo" i campi rom, da parte di una figura politica italiana, suscita paura e ribrezzo. Il segretario della Lega dovrebbe come minimo chiedere scusa a tutti gli italiani democratici, che non meritano di veder offesa la propria memoria storica e la propria dignità di cittadini. ...continua
Oggi si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, appuntamento annuale promosso dalle Nazioni Unite per accendere i riflettori sulle dinamiche di prevenzione, riabilitazione, sostegno sociale e relazionale attinenti ad una patologia neuropsichiatrica che colpisce l’1% della popolazione mondiale. ...continua